Questo Post è il resoconto della visita presso la Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Parma in occasione dell’esposizione del famoso dipinto delle Ninfee (Le Bassin des Nimpheas 1904) di Claude Monet alcuni anni fa…
Con l’ingresso si entra in un meraviglioso Parco secolare…
e si prosegue verso l’ingresso della Villa, sede della Fondazione Magnani Rocca, nata nel 1977 per volontà di Luigi Magnani allo scopo di preservare e rendere visibile la propria inestimabile collezione di capolavori d’arte…
Appena entrati ammiriamo la Coppa in malachite di Thomire, dono a Napoleone dello Zar Nicola I°.
Salendo le scale accediamo alle sale superiori per ammirare i capolavori qui esposti…
Claude Monet (esposizione temporanea 2016)
Proseguendo troverete quadri e disegni di De Chirico, De Pisis e di Giorgio Morandi con cui Luigi Magnani era legato da profonda amicizia…
Ritornando al Piano inferiore…
altri capolavori ci attendono…
ed altre opere importanti di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Dürer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Renoir, Cézanne, Burri ed altri importanti artisti da ammirare.

Guarda il video
Per avre maggiori informazioni clicca qui
Dove si trova la Fondazione?